Per seguire la mia passione per il bene comune ho accolto la proposta di mettermi al servizio della comunità di Cerro Maggiore e Cantalupo come Assessore ai Servizi alla Persona, Famiglie e Politiche di Genere. Una missione che ho svolto con entusiasmo e professionalità dal 2009 al 2017, nella convinzione che ogni volta che un amministratore riesce a cogliere un obiettivo, porta nuovo valore e una maggiore fiducia a tutti i suoi concittadini. Forte di questa consapevolezza mi sono impegnata a far nascere una Rete Antiviolenza composta da 51 comuni, ad accogliere il primo Centro di ascolto contro il Bullismo Scolastico e a promuovere il nostro territorio da presidente dell’Assemblea dei Sindaci della ASST Ovest Milano. Con queste esperienze e la vicinanza della mia comunità ho toccato con mano le esigenze del territorio e il valore unico dei miei concittadini, da quelli più piccoli fino ai più anziani. Da quel momento persone, bisogni, sogni e speranze sono diventati parte della mia vita quotidiana. Per queste ragioni ho voluto rispondere alla richiesta di un gruppo di cittadini che mi ha chiamata a ricoprire un ruolo, oggi più che mai impegnativo, come quello di sindaco.
Per il Bene Comune, di tutti. Nessuno escluso.
Abbiamo costruito un programma partendo da un’attenta analisi della realtà e delle esigenze del paese, abbiamo ascoltato col cuore i desideri e le aspettative dei cittadini. Programma e desideri che potrete trovare e integrare sul sito, sui profili social e sul Libro Bianco che stiamo scrivendo in questo percorso elettorale.
Sappiamo “cosa” serve a Cerro Maggiore e Cantalupo per diventare un Comune virtuoso e più bello da vivere, ma è anche importante “come” si intendono perseguire gli obiettivi di qualità, a partire, ad esempio, dal reperimento delle risorse e dal dialogo continuo e diretto con i cittadini.
La differenza la farà la squadra che andrà a governare e i valori che ci guidano. Questo è il mio sogno, questo è il mio impegno: garantire serietà e competenze al servizio di ogni singolo cittadino, perché possa riappropriarsi di un paese vivo, sicuro e partecipe.
Per far questo la mia squadra e io abbiamo bisogno del tuo aiuto. Il 10 giugno sostienici con il tuo voto alla lista “Piera Landoni Sindaco Bene Comune”.
Il Bene Comune sei tu!
Grazie e buon voto!
Piera Landoni
#landonisindaco #benecomune #lasquadrachepedala
Messa in sicurezza e manutenzione delle strade, delle ciclabili, del verde e dei nostri cimiteri; riqualificazione degli edifici pubblici, dei campi sportivi, dei nostri parchi. Spazi in cui si vive, si gioca, si lavora, ci si ritrova e si sta con i propri amici animali.
Garanzia di un forte presidio del territorio e misure decise di contrasto alla criminalità, al vandalismo, alla furbizia e all’incuria. Potenziamento ed efficientamento del sistema di telecamere di sorveglianza. Rafforzamento e valorizzazione del Corpo di Polizia Locale e collaborazione con le Forze dell’Ordine e i Volontari per la sicurezza.
Valorizzazione della cultura dello Sport come strumento di crescita, di socialità e di benessere psicofisico. Sviluppo di una grande opera di riqualificazione gestionale e strutturale degli impianti sportivi che coinvolga associazioni e società sportive, imprese e agenzie educative del territorio.
Creazione di un Tavolo di Coprogettazione per il rilancio del commercio e dell’imprenditoria locale, per decidere insieme a commercianti e imprenditori le strategie di valorizzazione delle attività locali: flessibilità fiscale, realizzazione di eventi, revisione della viabilità.
Pubblicazione di tutte le informazioni del Comune a disposizione del cittadino, facilitando la consultazione degli atti, pubblicando i criteri di accesso ai servizi, favorendo la partecipazione dei cittadini alle attività e alle scelte progettuali e d’investimento.
La nostra realtà dispone di un’offerta formativa di qualità, sin dalla Scuola per l’Infanzia. Tra i sogni realizzabili c’è quello di ampliare l’offerta formativa alla Scuola professionale. Arredi digitali e implementazione della connettività nei plessi scolastici. Istituzione di un’ora di “Educazione alla Cittadinanza” in tutte le classi.
A Cerro manca una piazza centrale bella come quella di Cantalupo. Per questo proponiamo la costruzione di una rete di piccoli spazi aperti collegati tra loro: non un’unica grande piazza, ma una grande “Piazza Diffusa” con Isole Ambientali e aree da pedonalizzare in occasione di eventi.
Far crescere una cultura della sussidiarietà, valorizzando le idee dei cittadini, delle associazioni laiche e parrocchiali. In omaggio a Walter Tobagi, istituzione di un concorso per giovani giornalisti. Recupero di tradizioni come il Palio e la sagra gastronomica. Avvio di corsi per l’Università della Terza Età.
Istituzione di una Commissione di approfondimento per la verifica e la valutazione della gestione delle Aziende Partecipate (AMCEM,CEA, Energeco, Consorzio Bibliotecario, ecc), delle convenzioni e degli appalati in project financing esistenti (piscina, cimitero, ecc).
Da alcune settimane Piera Landoni è scesa in campo, dichiarando di voler correre con una Lista Civica alle prossime elezioni amministrative, per diventare Sindaco di Cerro Maggiore. Per questo sui social già serpeggia la domanda: “Ma sarà una lista di cdx o di csx?” Tutti conoscono Piera Landoni per la sua passione e il suo orientamento politico. Pochi invece sanno come è nata questa lista.
Che lista siamo? Siamo una Lista Civica, persone comuni che hanno un gran desiderio comune, per il bene comune di tutti. Un gioco di parole? No, è la verità. Una lista che parte dai cittadini stessi. Non da uno o dall’altro partito o da partiti che si sono messi d’accordo.
La maggior parte di noi non si è mai candidata alle elezioni. Certo, possiamo avere idee politiche differenti. Ma sappiamo riconoscere che il bene comune deve essere per tutti, può essere per tutti, è per tutti. Per questo ci siamo messi insieme. Questo il primo passo.
Il secondo passo è stato superare le riserve, le preoccupazioni del mettersi in prima persona a lavorare per amministrare un paese. Non nascondiamocelo, negli ultimi anni -a parte qualche raro caso di eccezione- la politica ha deluso. Anche a Cerro Maggiore.
Noi abbiamo scelto l’eccezione. Piera Landoni, con la sua conoscenza della macchina amministrativa (e non solo comunale!), la sua passione, la sua disponibilità per la costruzione del bene comune. Il suo sorriso.
Ecco, noi vogliamo semplicemente dire che siamo un gruppo di cittadini, di persone responsabili che, per il bene della nostra città, ha deciso di impegnarsi in prima persona, ognuno fedele alle proprie origini, competenze e passioni e abbiamo individuato in Piera Landoni la figura di riferimento per dare insieme risposte concrete e costruttive per il nostro territorio. Un lavoro che vogliamo fare insieme ai concittadini di buona volontà.
Massimo Banfi, Mariangela Vecchio, Elisa Croci, Roberta Cè, Piera Cozzi, Enrico Liberti, Piergiorgio Pedron, Alessandro Rizzo, Samuele Baganella, Cristiano Castelnovo, Claudia Cozzi, Deborah Paganini, Fabio Croci, Giada Spataro, Francesco Pagliara, Luigi Munari.
Tutti con Piera Landoni! #lasquadrachepedala
Carissima, carissimo,
Domenica 10 giugno dalle 7 alle 23 a Cerro e Cantalupo saremo chiamati a votare per scegliere il Sindaco...
L'arrivo in volata del GIRO DI PIERA e della SQUADRA CHE PEDALA per il Bene Comune di Cerro e Cantalupo!
Committente responsabile Ivo Frau
© 2018 Tutti i diritti riservati. C.F. FRAVIO76A05H264T
Privacy e cookies policy